SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 39
L’uso delle App
nella promozione della salute
Prof. Luca Pietrantoni
Università di Bologna
luca.pietrantoni@unibo.it
Presentazione
• Dall’e-health al m-health
• Modello della tecnologia persuasiva
• Analisi delle “app”
• Problemi aperti
E-health
“L’uso efficiente e sicuro delle
tecnologie dell’informazione e della
comunicazione per la salute”
(Organizzazione Mondiale della Sanità)
Storia degli interventi ehealth
Prima generazione “unidirezionale”
• Siti informativi
Seconda generazione “interattiva”
• chat, forum
• monitoraggio e sostegno
Terza generazione “mobile”
• “apps”, tracciamento geospaziale
• feedback e comunicazione mirata
Uso di Internet in Europa
2006: L’avvento del Web 2.0
2008: il boom dei social network
2012: Il passaggio al mobile
La maggioranza dei cittadini accede a Internet tramite dispositivi mobili
2014: dispositivi “Wearable”
Registrare e riportare
informazioni e dati
“Feedback loops”
Costi
Inaccuratezza
L’era del “Phubbing”
“L’atto di disinteressarsi di
altre persone in un contesto
sociale e rivolgere
l’attenzione al proprio
device elettronico”
Cambiamenti del ruolo dell’utente/paziente
in ambito sanitario
Nuove possibilità di
condivisione sociale
Insoddisfazione verso
la consultazione
sanitaria
Maggiore familiarità
con l’IT
Controllo
dell’informazione
Ruolo attivo
dell’utente
M-health
• “uso di dispositivi di comunicazione mobile come
smartphone e tablet per servizi e informazioni
sulla salute.”
Esempi:
- raccolta dati clinici in una comunità
- trasmissione informazioni sulla salute al
personale medico, ricercatori o a pazienti,
- monitoraggio in tempo reale dei segni vitali
Documenti sulla Mobile Health
• Libro verde della Commissione Europea sulla mHealth,
gennaio 2015
• Linee di indirizzo della Food and Drug Administration
USA, 2013
• “M-health e linee di indirizzo sull’utilizzo delle
applicazioni medicali per dispositivi mobili”, Regione
Emilia Romagna, giugno 2013
• Ricerche e documenti italiani di SIT (Società Italiana di
Telemedicina) e FIMMG
Persuasive technology
(Fogg, 1998)
Siti “persuasivi”
Credibilità
Reciprocità
sociale
Scarsità
Riprova sociale
Livelli di intervento della PT
Individual
• Motivate an
indivdual to adoot
(or prevent) a
desiderable (or not)
behavior
Family
• Increase
family
interactions
Organizational
• Promote
organizational
well being (es.
remote work
system to
reduce
absenteeism)
Community
• Encourage the
community to
adopt pro-social
behavior (Es.
Ride-sharing
system to
reduce traffic
congestion and
pollution)
AMBITI
•Salute
•Educazione
•Sicurezza
•Ambiente
Hamari, J., Koivisto, J., & Pakkanen, T. (2014). Do persuasive technologies
persuade? a review of empirical studies. In Persuasive Technology (pp. 118-
136). Springer International Publishing.
2.10%
6.30%
6.30%
10.50%
21.10%
47.40%
0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 50%
Entertainment
Security, safety
Economic, commercial, marketing
Education, learning
Ecological consumption and/or behavior
Health, exercise
The domains of the target behaviors
Strategie motivazionali utilizzate
Hamari, J., Koivisto, J., & Pakkanen, T. (2014).
12
12
13
15
15
16
16
22
25
0 5 10 15 20 25 30
Competitions, leadersboards, ranking
Social agents
Ambient or public display
Rewards, credits, points, achievements
objectives and goal
Presuasive messages and reminders
Progress
Social support, comparisons, feedback,…
Visual or audio feedback
Persuasive Technology vs Gamification
(Hamari, Koivisto and Pakkanen, 2014)
Persuasive technology
Use of technology
Aimed at affecting user’s
psychological attributes, such as
attitudes or motivations
Affect behavior
Focus more on social and
communicative persuasion and
attitude change
Gamification
Use of technology
Aimed at affecting user’s
psychological attributes, such as
attitudes or motivations
Affect behavior
Invoking users’ intrinsic motivaitions
through gameful experiences
Le “app” per la salute
• Nel 2015 risultano disponibili su “app
store” 17.000 app mediche
• 5mila in lingua italiana
• 70% rivolte a operatori sanitari
• “App” per la salute più usate nella fascia
30-50
• Tendenza all’aumento dell’uso delle
“app” per la salute in tutte le fasce d’età
Vantaggi delle apps
• Personalizzabili a bisogni e caratteristiche
dell’utilizzatore
• Possibilità di interazione e feedback
• Accessibili costantemente
• Usare informazioni di geo-localizzazione
App più scaricate nel sistema IOS
(categoria “salute e benessere”, Giugno 2015)
App più scaricate nel sistema Android
(categoria “salute e benessere”, Giugno 2015)
Quanti italiani usano app per la salute?
Indagine su un campione di 1000 italiani condotta da
Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità (2015)
11% per informazioni nutrizionali/perdita di peso
7% per fare attività fisica
6% per controllare pressione o frequenza cardiaca
55% ha smesso di utilizzare app su informazioni nutrizionali
31% ha smesso di utilizzare app su attività fisica
App per monitorare i parametri vitali più consigliati da medici curanti
App per informazioni nutrizionali più da passaparola e pubblicità
Goal setting
Monitoraggio di una prestazione
Istruzioni
Confronto e sostegno sociale
Conseguenze positive del comportamento
“Gamification”
della conseguenza positiva
“Livelli da superare”
Anni di aspettativa di vita
guadagnati dopo aver
smesso di fumare
Le app per la salute sono basate sulle teorie
di cambiamento del comportamento?
• Tecniche più usate feedback e
automonitoraggio
• Rare tecniche per rafforzare la
connessione intenzione-comportamento
(es., action planning)
• Scarso utilizzo di messaggi/notifiche
temporalizzati e geo-localizzati
• “App” come versione mobile di un sito –
erogatore di informazioni
Problemi aperti
• Alta percentuale di inutilizzo dopo periodo di prova o
di entusiasmo
• Problemi di accuratezza del parametro rilevato (es.,
battito cardiaco fetale) e possibili conseguenze
• Problematiche sulla confidenzialità dei dati
• Possibile esclusione degli operatori sanitari nei
processi di autogestione, cura e monitoraggio
• “Digital divide” (generazionale, socio-economico)
• Effetti indesiderati di una salute o di una società
“smartphone centrica”?
“Corsie preferenziali”
per utilizzatori di smartphone
L’uso delle tecnologie da smartphone
nella promozione della salute
Prof. Luca Pietrantoni
Università di Bologna
luca.pietrantoni@unibo.it

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie L'uso delle App nella promozione della salute

Le nuove tecnologie tra prevenzione e gestione delle malattie croniche
Le nuove tecnologie tra prevenzione e gestione delle malattie cronicheLe nuove tecnologie tra prevenzione e gestione delle malattie croniche
Le nuove tecnologie tra prevenzione e gestione delle malattie cronicheEugenio Santoro
 
Le soluzioni digitali a supporto dei progetti di aderenza versione slideshare
Le soluzioni digitali a supporto dei progetti di aderenza   versione slideshareLe soluzioni digitali a supporto dei progetti di aderenza   versione slideshare
Le soluzioni digitali a supporto dei progetti di aderenza versione slideshareMarco Morandi
 
Digital Health - Digital Citizen
Digital Health - Digital CitizenDigital Health - Digital Citizen
Digital Health - Digital CitizenGiuseppe Fattori
 
Social Marketing & Health Promotion 2
Social Marketing  & Health Promotion 2Social Marketing  & Health Promotion 2
Social Marketing & Health Promotion 2Giuseppe Fattori
 
Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013
Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013
Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013Giuseppe Fattori
 
Comunicazione sanitaria ai tempi dei social network sites
Comunicazione sanitaria ai tempi dei social network sitesComunicazione sanitaria ai tempi dei social network sites
Comunicazione sanitaria ai tempi dei social network sitesAlessandro Lovari
 
Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...
Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...
Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...Digital for Academy
 
Ebhp theory ars-bo 1-3-2011_b
Ebhp theory ars-bo 1-3-2011_bEbhp theory ars-bo 1-3-2011_b
Ebhp theory ars-bo 1-3-2011_bLiliana Leone
 
Hacking Health Milano // Sparkboard session
Hacking Health Milano // Sparkboard sessionHacking Health Milano // Sparkboard session
Hacking Health Milano // Sparkboard sessionHacking Health Milano
 
Social media e promozione della salute
Social media e promozione della saluteSocial media e promozione della salute
Social media e promozione della saluteGiuseppe Fattori
 
I Social Media come strumento di promozione della salute
I Social Media come strumento di promozione della saluteI Social Media come strumento di promozione della salute
I Social Media come strumento di promozione della saluteEugenio Santoro
 
Media e social media: un valido supporto nella comunicazione in oncologia?
Media e social media: un valido supporto nella comunicazione in oncologia?Media e social media: un valido supporto nella comunicazione in oncologia?
Media e social media: un valido supporto nella comunicazione in oncologia?Cristina Da Rold
 
Social network e social media in oncologia, tra comunicazione e promozione de...
Social network e social media in oncologia, tra comunicazione e promozione de...Social network e social media in oncologia, tra comunicazione e promozione de...
Social network e social media in oncologia, tra comunicazione e promozione de...Eugenio Santoro
 
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla SaluteHealth 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla SaluteVito Francesco De Giuseppe
 
Fattori - Strategie di promozione della salute e delle malattie: quale spazio...
Fattori - Strategie di promozione della salute e delle malattie: quale spazio...Fattori - Strategie di promozione della salute e delle malattie: quale spazio...
Fattori - Strategie di promozione della salute e delle malattie: quale spazio...redazione Partecipasalute
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàISTUD Business School
 
Applicazione dei social network ai medici e agli operatori sanitari
Applicazione dei social network ai medici e agli operatori sanitariApplicazione dei social network ai medici e agli operatori sanitari
Applicazione dei social network ai medici e agli operatori sanitariEugenio Santoro
 
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...Giuseppe Fattori
 
Web 2.0 for health promotion reviewing the current evidence
Web 2.0 for health promotion  reviewing the current evidenceWeb 2.0 for health promotion  reviewing the current evidence
Web 2.0 for health promotion reviewing the current evidenceGiuseppe Fattori
 
Apss flyer ventennale 28 e 29 ottobre
Apss flyer ventennale 28 e 29 ottobreApss flyer ventennale 28 e 29 ottobre
Apss flyer ventennale 28 e 29 ottobreCarlo Favaretti
 

Ähnlich wie L'uso delle App nella promozione della salute (20)

Le nuove tecnologie tra prevenzione e gestione delle malattie croniche
Le nuove tecnologie tra prevenzione e gestione delle malattie cronicheLe nuove tecnologie tra prevenzione e gestione delle malattie croniche
Le nuove tecnologie tra prevenzione e gestione delle malattie croniche
 
Le soluzioni digitali a supporto dei progetti di aderenza versione slideshare
Le soluzioni digitali a supporto dei progetti di aderenza   versione slideshareLe soluzioni digitali a supporto dei progetti di aderenza   versione slideshare
Le soluzioni digitali a supporto dei progetti di aderenza versione slideshare
 
Digital Health - Digital Citizen
Digital Health - Digital CitizenDigital Health - Digital Citizen
Digital Health - Digital Citizen
 
Social Marketing & Health Promotion 2
Social Marketing  & Health Promotion 2Social Marketing  & Health Promotion 2
Social Marketing & Health Promotion 2
 
Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013
Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013
Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013
 
Comunicazione sanitaria ai tempi dei social network sites
Comunicazione sanitaria ai tempi dei social network sitesComunicazione sanitaria ai tempi dei social network sites
Comunicazione sanitaria ai tempi dei social network sites
 
Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...
Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...
Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...
 
Ebhp theory ars-bo 1-3-2011_b
Ebhp theory ars-bo 1-3-2011_bEbhp theory ars-bo 1-3-2011_b
Ebhp theory ars-bo 1-3-2011_b
 
Hacking Health Milano // Sparkboard session
Hacking Health Milano // Sparkboard sessionHacking Health Milano // Sparkboard session
Hacking Health Milano // Sparkboard session
 
Social media e promozione della salute
Social media e promozione della saluteSocial media e promozione della salute
Social media e promozione della salute
 
I Social Media come strumento di promozione della salute
I Social Media come strumento di promozione della saluteI Social Media come strumento di promozione della salute
I Social Media come strumento di promozione della salute
 
Media e social media: un valido supporto nella comunicazione in oncologia?
Media e social media: un valido supporto nella comunicazione in oncologia?Media e social media: un valido supporto nella comunicazione in oncologia?
Media e social media: un valido supporto nella comunicazione in oncologia?
 
Social network e social media in oncologia, tra comunicazione e promozione de...
Social network e social media in oncologia, tra comunicazione e promozione de...Social network e social media in oncologia, tra comunicazione e promozione de...
Social network e social media in oncologia, tra comunicazione e promozione de...
 
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla SaluteHealth 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
 
Fattori - Strategie di promozione della salute e delle malattie: quale spazio...
Fattori - Strategie di promozione della salute e delle malattie: quale spazio...Fattori - Strategie di promozione della salute e delle malattie: quale spazio...
Fattori - Strategie di promozione della salute e delle malattie: quale spazio...
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
 
Applicazione dei social network ai medici e agli operatori sanitari
Applicazione dei social network ai medici e agli operatori sanitariApplicazione dei social network ai medici e agli operatori sanitari
Applicazione dei social network ai medici e agli operatori sanitari
 
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...
 
Web 2.0 for health promotion reviewing the current evidence
Web 2.0 for health promotion  reviewing the current evidenceWeb 2.0 for health promotion  reviewing the current evidence
Web 2.0 for health promotion reviewing the current evidence
 
Apss flyer ventennale 28 e 29 ottobre
Apss flyer ventennale 28 e 29 ottobreApss flyer ventennale 28 e 29 ottobre
Apss flyer ventennale 28 e 29 ottobre
 

Mehr von Luca Pietrantoni

Inondazioni costiere: siamo a rischio?
Inondazioni costiere: siamo a rischio?Inondazioni costiere: siamo a rischio?
Inondazioni costiere: siamo a rischio?Luca Pietrantoni
 
Percezione violenza di genere. Comune Imola e Università di Bologna
Percezione violenza di genere. Comune Imola e Università di Bologna Percezione violenza di genere. Comune Imola e Università di Bologna
Percezione violenza di genere. Comune Imola e Università di Bologna Luca Pietrantoni
 
Rapporto finale ricerca "Omofobia e sessismo sul luogo di lavoro"
Rapporto finale ricerca "Omofobia e sessismo sul luogo di lavoro"Rapporto finale ricerca "Omofobia e sessismo sul luogo di lavoro"
Rapporto finale ricerca "Omofobia e sessismo sul luogo di lavoro"Luca Pietrantoni
 
Omofobia e sessismo nel luogo di lavoro
Omofobia e sessismo nel luogo di lavoroOmofobia e sessismo nel luogo di lavoro
Omofobia e sessismo nel luogo di lavoroLuca Pietrantoni
 
HEPA Handbook Physical activity promotion of older people
HEPA Handbook Physical activity promotion of older peopleHEPA Handbook Physical activity promotion of older people
HEPA Handbook Physical activity promotion of older peopleLuca Pietrantoni
 
Promotion of physical activity in the elderly
Promotion of physical activity in the elderlyPromotion of physical activity in the elderly
Promotion of physical activity in the elderlyLuca Pietrantoni
 
Promozione dell'attività fisica
Promozione dell'attività fisicaPromozione dell'attività fisica
Promozione dell'attività fisicaLuca Pietrantoni
 
Societal perception of chemical risk
Societal perception of chemical risk Societal perception of chemical risk
Societal perception of chemical risk Luca Pietrantoni
 
La tecnica delphi e la tecnica dei gruppi nominali
La tecnica delphi e la tecnica dei gruppi nominaliLa tecnica delphi e la tecnica dei gruppi nominali
La tecnica delphi e la tecnica dei gruppi nominaliLuca Pietrantoni
 
La tecnica dei focus group
La tecnica dei focus groupLa tecnica dei focus group
La tecnica dei focus groupLuca Pietrantoni
 
Determinanti socio ambientali dell'attività fisica
Determinanti socio ambientali dell'attività fisicaDeterminanti socio ambientali dell'attività fisica
Determinanti socio ambientali dell'attività fisicaLuca Pietrantoni
 
Determinanti psicologici dell'attività fisica
Determinanti psicologici dell'attività fisicaDeterminanti psicologici dell'attività fisica
Determinanti psicologici dell'attività fisicaLuca Pietrantoni
 
Comunicazione persuasiva e promozione dell'attività fisica
Comunicazione persuasiva e promozione dell'attività fisicaComunicazione persuasiva e promozione dell'attività fisica
Comunicazione persuasiva e promozione dell'attività fisicaLuca Pietrantoni
 
Attività fisica e salute mentale
Attività fisica e salute mentaleAttività fisica e salute mentale
Attività fisica e salute mentaleLuca Pietrantoni
 
Attività fisica: misurazione ed effetti sulla salute
Attività fisica: misurazione ed effetti sulla saluteAttività fisica: misurazione ed effetti sulla salute
Attività fisica: misurazione ed effetti sulla saluteLuca Pietrantoni
 

Mehr von Luca Pietrantoni (18)

Counseling nella crisi
Counseling nella crisi Counseling nella crisi
Counseling nella crisi
 
Inondazioni costiere: siamo a rischio?
Inondazioni costiere: siamo a rischio?Inondazioni costiere: siamo a rischio?
Inondazioni costiere: siamo a rischio?
 
Percezione violenza di genere. Comune Imola e Università di Bologna
Percezione violenza di genere. Comune Imola e Università di Bologna Percezione violenza di genere. Comune Imola e Università di Bologna
Percezione violenza di genere. Comune Imola e Università di Bologna
 
Rapporto finale ricerca "Omofobia e sessismo sul luogo di lavoro"
Rapporto finale ricerca "Omofobia e sessismo sul luogo di lavoro"Rapporto finale ricerca "Omofobia e sessismo sul luogo di lavoro"
Rapporto finale ricerca "Omofobia e sessismo sul luogo di lavoro"
 
Omofobia e sessismo nel luogo di lavoro
Omofobia e sessismo nel luogo di lavoroOmofobia e sessismo nel luogo di lavoro
Omofobia e sessismo nel luogo di lavoro
 
In movimento ad ogni età
In movimento ad ogni etàIn movimento ad ogni età
In movimento ad ogni età
 
HEPA Handbook Physical activity promotion of older people
HEPA Handbook Physical activity promotion of older peopleHEPA Handbook Physical activity promotion of older people
HEPA Handbook Physical activity promotion of older people
 
Promotion of physical activity in the elderly
Promotion of physical activity in the elderlyPromotion of physical activity in the elderly
Promotion of physical activity in the elderly
 
Le abilità di aiuto
Le abilità di aiutoLe abilità di aiuto
Le abilità di aiuto
 
Promozione dell'attività fisica
Promozione dell'attività fisicaPromozione dell'attività fisica
Promozione dell'attività fisica
 
Societal perception of chemical risk
Societal perception of chemical risk Societal perception of chemical risk
Societal perception of chemical risk
 
La tecnica delphi e la tecnica dei gruppi nominali
La tecnica delphi e la tecnica dei gruppi nominaliLa tecnica delphi e la tecnica dei gruppi nominali
La tecnica delphi e la tecnica dei gruppi nominali
 
La tecnica dei focus group
La tecnica dei focus groupLa tecnica dei focus group
La tecnica dei focus group
 
Determinanti socio ambientali dell'attività fisica
Determinanti socio ambientali dell'attività fisicaDeterminanti socio ambientali dell'attività fisica
Determinanti socio ambientali dell'attività fisica
 
Determinanti psicologici dell'attività fisica
Determinanti psicologici dell'attività fisicaDeterminanti psicologici dell'attività fisica
Determinanti psicologici dell'attività fisica
 
Comunicazione persuasiva e promozione dell'attività fisica
Comunicazione persuasiva e promozione dell'attività fisicaComunicazione persuasiva e promozione dell'attività fisica
Comunicazione persuasiva e promozione dell'attività fisica
 
Attività fisica e salute mentale
Attività fisica e salute mentaleAttività fisica e salute mentale
Attività fisica e salute mentale
 
Attività fisica: misurazione ed effetti sulla salute
Attività fisica: misurazione ed effetti sulla saluteAttività fisica: misurazione ed effetti sulla salute
Attività fisica: misurazione ed effetti sulla salute
 

L'uso delle App nella promozione della salute

  • 1. L’uso delle App nella promozione della salute Prof. Luca Pietrantoni Università di Bologna luca.pietrantoni@unibo.it
  • 2. Presentazione • Dall’e-health al m-health • Modello della tecnologia persuasiva • Analisi delle “app” • Problemi aperti
  • 3. E-health “L’uso efficiente e sicuro delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la salute” (Organizzazione Mondiale della Sanità)
  • 4. Storia degli interventi ehealth Prima generazione “unidirezionale” • Siti informativi Seconda generazione “interattiva” • chat, forum • monitoraggio e sostegno Terza generazione “mobile” • “apps”, tracciamento geospaziale • feedback e comunicazione mirata
  • 5. Uso di Internet in Europa
  • 7. 2008: il boom dei social network
  • 8. 2012: Il passaggio al mobile La maggioranza dei cittadini accede a Internet tramite dispositivi mobili
  • 9. 2014: dispositivi “Wearable” Registrare e riportare informazioni e dati “Feedback loops” Costi Inaccuratezza
  • 10. L’era del “Phubbing” “L’atto di disinteressarsi di altre persone in un contesto sociale e rivolgere l’attenzione al proprio device elettronico”
  • 11.
  • 12. Cambiamenti del ruolo dell’utente/paziente in ambito sanitario Nuove possibilità di condivisione sociale Insoddisfazione verso la consultazione sanitaria Maggiore familiarità con l’IT Controllo dell’informazione Ruolo attivo dell’utente
  • 13. M-health • “uso di dispositivi di comunicazione mobile come smartphone e tablet per servizi e informazioni sulla salute.” Esempi: - raccolta dati clinici in una comunità - trasmissione informazioni sulla salute al personale medico, ricercatori o a pazienti, - monitoraggio in tempo reale dei segni vitali
  • 14. Documenti sulla Mobile Health • Libro verde della Commissione Europea sulla mHealth, gennaio 2015 • Linee di indirizzo della Food and Drug Administration USA, 2013 • “M-health e linee di indirizzo sull’utilizzo delle applicazioni medicali per dispositivi mobili”, Regione Emilia Romagna, giugno 2013 • Ricerche e documenti italiani di SIT (Società Italiana di Telemedicina) e FIMMG
  • 15.
  • 18. Livelli di intervento della PT Individual • Motivate an indivdual to adoot (or prevent) a desiderable (or not) behavior Family • Increase family interactions Organizational • Promote organizational well being (es. remote work system to reduce absenteeism) Community • Encourage the community to adopt pro-social behavior (Es. Ride-sharing system to reduce traffic congestion and pollution) AMBITI •Salute •Educazione •Sicurezza •Ambiente
  • 19. Hamari, J., Koivisto, J., & Pakkanen, T. (2014). Do persuasive technologies persuade? a review of empirical studies. In Persuasive Technology (pp. 118- 136). Springer International Publishing. 2.10% 6.30% 6.30% 10.50% 21.10% 47.40% 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 50% Entertainment Security, safety Economic, commercial, marketing Education, learning Ecological consumption and/or behavior Health, exercise The domains of the target behaviors
  • 20. Strategie motivazionali utilizzate Hamari, J., Koivisto, J., & Pakkanen, T. (2014). 12 12 13 15 15 16 16 22 25 0 5 10 15 20 25 30 Competitions, leadersboards, ranking Social agents Ambient or public display Rewards, credits, points, achievements objectives and goal Presuasive messages and reminders Progress Social support, comparisons, feedback,… Visual or audio feedback
  • 21. Persuasive Technology vs Gamification (Hamari, Koivisto and Pakkanen, 2014) Persuasive technology Use of technology Aimed at affecting user’s psychological attributes, such as attitudes or motivations Affect behavior Focus more on social and communicative persuasion and attitude change Gamification Use of technology Aimed at affecting user’s psychological attributes, such as attitudes or motivations Affect behavior Invoking users’ intrinsic motivaitions through gameful experiences
  • 22. Le “app” per la salute • Nel 2015 risultano disponibili su “app store” 17.000 app mediche • 5mila in lingua italiana • 70% rivolte a operatori sanitari • “App” per la salute più usate nella fascia 30-50 • Tendenza all’aumento dell’uso delle “app” per la salute in tutte le fasce d’età
  • 23. Vantaggi delle apps • Personalizzabili a bisogni e caratteristiche dell’utilizzatore • Possibilità di interazione e feedback • Accessibili costantemente • Usare informazioni di geo-localizzazione
  • 24. App più scaricate nel sistema IOS (categoria “salute e benessere”, Giugno 2015)
  • 25. App più scaricate nel sistema Android (categoria “salute e benessere”, Giugno 2015)
  • 26. Quanti italiani usano app per la salute? Indagine su un campione di 1000 italiani condotta da Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità (2015) 11% per informazioni nutrizionali/perdita di peso 7% per fare attività fisica 6% per controllare pressione o frequenza cardiaca 55% ha smesso di utilizzare app su informazioni nutrizionali 31% ha smesso di utilizzare app su attività fisica App per monitorare i parametri vitali più consigliati da medici curanti App per informazioni nutrizionali più da passaparola e pubblicità
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 31. Monitoraggio di una prestazione
  • 34. Conseguenze positive del comportamento
  • 35. “Gamification” della conseguenza positiva “Livelli da superare” Anni di aspettativa di vita guadagnati dopo aver smesso di fumare
  • 36. Le app per la salute sono basate sulle teorie di cambiamento del comportamento? • Tecniche più usate feedback e automonitoraggio • Rare tecniche per rafforzare la connessione intenzione-comportamento (es., action planning) • Scarso utilizzo di messaggi/notifiche temporalizzati e geo-localizzati • “App” come versione mobile di un sito – erogatore di informazioni
  • 37. Problemi aperti • Alta percentuale di inutilizzo dopo periodo di prova o di entusiasmo • Problemi di accuratezza del parametro rilevato (es., battito cardiaco fetale) e possibili conseguenze • Problematiche sulla confidenzialità dei dati • Possibile esclusione degli operatori sanitari nei processi di autogestione, cura e monitoraggio • “Digital divide” (generazionale, socio-economico) • Effetti indesiderati di una salute o di una società “smartphone centrica”?
  • 39. L’uso delle tecnologie da smartphone nella promozione della salute Prof. Luca Pietrantoni Università di Bologna luca.pietrantoni@unibo.it