SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 43
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
La rappresentazione delle
informazioni
INSEGNAMENTO DI INFORMATICA – A.A. 2016-17
Francesco Ciclosi
Macerata, AA. 2016-2017
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
La comunicazione tra uomo e macchina
 Affinché gli esseri umani possano interagire con
gli elaboratori è necessario operare una traduzione
tra i differenti linguaggi utilizzati da entrambi
 Gli elaboratori utilizzano un codice semplice e
disambiguo (il linguaggio binario)
 Gli esseri umani utilizzano un codice complesso e
ambiguo
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
 Avviene una conversione delle informazioni
scambiate con l’elaboratore
 In tale processo si utilizzano le tabelle dei codici
La comunicazione uomo-macchina
può avvenire con successo se e solo se
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
La rappresentazione delle informazioni
 Le informazioni possono essere codificate come
pattern di bit
 Esistono metodologie differenti per codificare:
• Testo
• Numeri
• Immagini
• Suono
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Rappresentazione del testo
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Il carattere
 È un’unità minima di informazione
 Corrisponde a un grafema, o a un simbolo, della
forma scritta di una lingua naturale
 Esempi di carattere sono:
• lettere
• numeri
• segni di interpunzione
• caratteri di controllo (es: carriage return, line feed)
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Rappresentazione del testo
 Le informazioni testuali sono rappresentate
tramite un codice che assegna a ogni carattere un
pattern univoco di bit
 Esistono vari codici di questo tipo e non tutti i
dispositivi li sanno interpretare
 Per risolvere i problemi di standardizzazione
l’ANSI ha adottato il codice ASCII
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
ASCII
 ASCII (American Standard Code for Information
Interchange) è un codice per la codifica dei caratteri
 Lo standard è stato pubblicato da ANSI nel 1968
 Il sistema originario US-ASCII codificava i caratteri
a 7 bit e è ora standard ISO (ISO/IEC 646)
 Nei PC si usa la versione extended ASCII che
utilizza 8 bit per la codifica
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
La codifica US-ASCII
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
ASCII esteso
 Utilizza l’ottavo bit di ogni byte per rappresentare
altri 128 caratteri aggiuntivi
 Ciò ha prodotto notevoli problemi di compatibilità
dovuti anche all’utilizzo di estensioni proprietarie
 ISO ha rilasciato uno standard (ISO 8859)
contenente un’estensione a 8 bit del set ASCII
• ISO 8859-1 (Latin1): caratteri lingue Europa Occidentale
• ISO 8859-2: caratteri linguaggi Europa Orientale
• ISO 8859-5: caratteri cirillici
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
La codifica Latin1
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Un esempio di codifica ASCII
B U O N
0100 0010 0101 0101 0100 1111 0100 1110
G I O R N O
0100 0111 0100 1001 0100 1111 0101 0010 0100 1110 0100 1111
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Criticità di ASCII
 Anche nella versione estesa è troppo ridotto per
ospitare gli alfabeti di alcune lingue
• Come a esempio quelle asiatiche
 Poiché un documento può utilizzare un solo
standard, nello stesso documento non sono
supportate lingue appartenenti a gruppi
linguistici differenti
 Per ovviare a tali criticità nasce UNICODE
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Lo standard Unicode
 Assegna un numero univoco ad ogni carattere usato
per la scrittura di testi, in maniera indipendente
• dalla lingua
• dalla piattaforma informatica
• dal programma utilizzato
 È compilato e aggiornato dall’Unicode Consortium che
opera per garantire l’interoperabilità nel trattamento
informatico di testi in lingue diverse
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Unicode + UTF-8
 Se il set di caratteri Unicode è combinato con lo
standard Unicode Transformation Format 8-bit
(UTF-8):
• I caratteri ASCII originali sono rappresentati con 8 bit
• I caratteri di altre lingue (come cinese, giapponese e
ebraico) sono rappresentati con 16 bit
• Sono disponibili pattern a 24 e 32 bit per rappresentare
altri simboli insoliti e per future espansioni
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Differenza tra file di testo
 Un file di testo è un file composto da una lunga
sequenza di simboli codificati in ASCII o Unicode
 Esistono file di testo semplici
• Manipolati da editor di testo (come Blocco Note)
• Che contengono solo una codifica carattere per carattere
 Esistono file di testo più elaborati
• Manipolati dai word processor (come Microsoft Word)
• Contengono oltre alla codifica carattere per carattere,
molti codici proprietari rappresentanti la formattazione
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Esempio di differenze tra file di testo
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Rappresentazione dei valori numerici
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Alcune problematiche di rappresentazione
 Se i dati da registrare sono solo numerici,
rappresentarli come caratteri non è efficiente
• Utilizzando un byte per simbolo, la rappresentazione di
un numero in ASCII richiede sempre un byte
 In tal caso utilizzeremo la notazione binaria
• ASCII: 1 byte  10 numeri | 2 byte  100 numeri
• Binario: 1 byte  256 numeri | 2 byte  65536 numeri
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
La notazione binaria
 Nella notazione binaria i numeri sono
rappresentati utilizzando solo le cifre: 0, 1
 Nella notazione decimale i numeri sono
rappresentati utilizzando le cifre: 0, 1, 2, 3, 4, 5,
6, 7, 8, 9
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
1
0
1
0
1
0
0
1
1
0
1
0
0
1
1
0
1
0
1
1
1
1
0
0
010
1
1
110
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
Numeridecimali
Numeribinari
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Tecniche di memorizzazione numerica
 I numeri interi sono memorizzati utilizzando il
sistema della notazione in complemento a due
• Consente di rappresentare sia i numeri negativi che
quelli positivi
 I numeri che presentano una parte frazionaria
sono memorizzati utilizzando la notazione in
virgola mobile
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
La rappresentazione delle immagini
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
L’immagine come insieme di puntini
 L’immagine può essere descritta come una
collezione di punti
 Ogni punto è detto pixel (picture element)
 Una collezione di pixel codificati viene
denominata bitmap (mappa di bit)
 Stampanti e monitor operano con il concetto di
pixel
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
La codifica di un pixel
 Per rappresentare un pixel serve un numero di
bit variabile con la quantità di informazione
presente
• Immagine in b/n (fax)  1 bit
• Immagine a toni di grigio (255)  1 byte
• Immagine a colori in true color (circa 16 milioni di
colori)  3 byte
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
La codifica di un’immagine a colori
 Ci sono due differenti approcci per codificare ciascun
pixel:
• RGB
o Ogni pixel è rappresentato come combinazione di 3 colori
(rosso, verde, blu)
o Per rappresentare ogni colore si utilizza un byte
• Luminosità + colore
o La luminosità (o luminanza) è la quantità di luce bianca nel pixel
o La crominanza blu/rossa è, rispettivamente, la differenza tra la
luminanza e la quantità di luce blu/rossa
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Problematiche delle bitmap
 L’immagine non è
ingrandibile se non
aumentando la
dimensione dei singoli
pixel che la
compongono
 Il risultato ottenuto è
un’immagine sgranata
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
La rappresentazione vettoriale
 Consiste nel descrivere l’immagine come
insieme di strutture geometriche codificabili
utilizzando tecniche di geometria analitica
 Il dispositivo che visualizzerà l’immagine potrà
scegliere come rappresentare le strutture
geometriche
• Non sarà quindi richiesta la riproduzione di un
pattern di pixel particolare
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
I font bitmap
 Sono un particolare tipo di font che prevede la
memorizzazione dei caratteri come matrice di punti
 Utilizzano le mappe di bit
 Occupano una grossa porzione di memoria
 Sono usati nelle stampanti
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
I font scalabili
 Sono memorizzati come
una serie di formule che
descrivono la struttura dei
caratteri
 Sono ridimensionabili
 Occupano poco spazio in
memoria
 In sede di stampa sono
convertiti in mappa di bit
(rasterizzazione)
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
La rappresentazione dei suoni
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Segnale analogico
 È molto sensibile alle
interferenze
 Può assumere infiniti
stati
 Presenta di fatto una
minore risoluzione
∞ stati possibili
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Segnale digitale
 Poco sensibile alle interferenze
 Può assumere due soli stati: 0 e 1
 Presenta una maggiore risoluzione
2 soli stati
possibili
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Digitale vs analogico: interferenze
 I segnali digitali sono più resistenti alle
interferenze di quelli analogici
• È più semplice riconoscere tra due soli stati anche in
base al «principio di prossimità»
Segnale digitale «pulito»
Segnale analogico «pulito»
Segnale digitale con interferenze
Segnale analogico con interferenze
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Segnale continuo
 È una grandezza fisica variabile nel tempo in
modo continuo
 Non è funzione di una variabile discreta
 Il valore della grandezza può essere misurato in
qualsiasi istante
 Può essere studiato sia nel dominio del tempo
che in quello della frequenza
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Segnale discreto: definizione
 È una successione di valori di una grandezza in
corrispondenza di una serie di valori discreti nel
tempo
 È una funzione con valori forniti in
corrispondenza a una serie di tempi scelti nel
dominio dei numeri interi
 Ciascun valore della successione è chiamato
campionamento
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Segnale discreto: campionamento
 Non è in funzione di una variabile continua
 ma è ottenuto campionando un valore continuo
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
«Risoluzione» di un segnale
 A parità di durata, la quantità di informazione
trasportata da un segnale continuo è maggiore
rispetto a quella trasportata da un segnale discreto
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Segnale digitale
 Un segnale digitale è un segnale discreto che può
assumere soltanto valori appartenenti ad un
insieme discreto
 È ottenuto campionando un segnale analogico
(continuo)
 Ha una determinata frequenza di campionamento
• Durata dell’intervallo temporale uniforme in
corrispondenza del quale si misurano i valori della
serie
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
La codifica classica delle informazioni audio
 Per codificare delle informazioni audio si
procede:
1. campionamento dell’ampiezza dell’onda sonora a
intervalli regolari
2. Registrazione delle serie di valori numerici ottenuti
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
Alcuni esempi
 Conversazione telefonica
• 8000 campioni al secondo
• Si effettua una codifica ogni otto millesimi di secondo
 CD audio
• 44100 campioni al secondo
• I dati sono ottenuti sono rappresentati con 16 o 32 bit
(stereo)
• Ogni secondo di musica richiede più di un milione di bit
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
MIDI: un’altra forma di codifica audio
 Il MIDI (Musical Instrument Digital Interface) è un
sistema di codifica più economico
 Non prevede la codifica del suono
 Prevede la codifica delle istruzioni necessarie per
produrre la musica su di un sintetizzatore
 La qualità dell’esecuzione del brano dipende dal
sintetizzatore utilizzato per la riproduzione
 Il numero di bit necessario per la codifica è ridotto
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17
I miei contatti
linkedin
http://it.linkedin.com/pub/francesco-ciclosi/62/680/a06/
facebook
https://www.facebook.com/francesco.ciclosi
twitter
@francyciclosi
www
http://docenti.unimc.it/f.ciclosi
http://www.francescociclosi.it

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Central Processing Unit
Central Processing Unit Central Processing Unit
Central Processing Unit Alaka Acharya
 
Preventing Linux in your car from killing you: The L4Re Open Source Microviso...
Preventing Linux in your car from killing you: The L4Re Open Source Microviso...Preventing Linux in your car from killing you: The L4Re Open Source Microviso...
Preventing Linux in your car from killing you: The L4Re Open Source Microviso...Linaro
 
Algorithme & structures de données Chap I
Algorithme & structures de données Chap IAlgorithme & structures de données Chap I
Algorithme & structures de données Chap IInes Ouaz
 
Chapter04 processor and memory
Chapter04   processor and memoryChapter04   processor and memory
Chapter04 processor and memoryAinuddin Yousufzai
 
Travaux Dirigée: Notions de bases dans les réseaux
Travaux Dirigée: Notions de bases dans les réseauxTravaux Dirigée: Notions de bases dans les réseaux
Travaux Dirigée: Notions de bases dans les réseauxInes Kechiche
 
Chapter 4 Microprocessor CPU
Chapter 4 Microprocessor CPUChapter 4 Microprocessor CPU
Chapter 4 Microprocessor CPUaskme
 
Bios ( Basic Input Output System )
Bios ( Basic Input Output System )Bios ( Basic Input Output System )
Bios ( Basic Input Output System )Jesthine Nesshal
 
Components of computer, CPU computer funfament ppt
Components of computer, CPU computer funfament pptComponents of computer, CPU computer funfament ppt
Components of computer, CPU computer funfament pptDeepuVishwakarma
 
Projets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomique
Projets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomiqueProjets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomique
Projets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomiqueFrance Stratégie
 
Computer specifications
Computer specificationsComputer specifications
Computer specificationsLeonel Rivas
 
Processor Specifications
Processor SpecificationsProcessor Specifications
Processor SpecificationsAli Usman
 
Système informatique
Système informatiqueSystème informatique
Système informatiqueomryomar
 

Was ist angesagt? (20)

Central Processing Unit
Central Processing Unit Central Processing Unit
Central Processing Unit
 
Preventing Linux in your car from killing you: The L4Re Open Source Microviso...
Preventing Linux in your car from killing you: The L4Re Open Source Microviso...Preventing Linux in your car from killing you: The L4Re Open Source Microviso...
Preventing Linux in your car from killing you: The L4Re Open Source Microviso...
 
Ethernet
EthernetEthernet
Ethernet
 
Sunu (Internet)
Sunu (Internet)Sunu (Internet)
Sunu (Internet)
 
Algorithme & structures de données Chap I
Algorithme & structures de données Chap IAlgorithme & structures de données Chap I
Algorithme & structures de données Chap I
 
Normes IEEE
Normes IEEENormes IEEE
Normes IEEE
 
Chapter04 processor and memory
Chapter04   processor and memoryChapter04   processor and memory
Chapter04 processor and memory
 
Les reseaux
Les reseauxLes reseaux
Les reseaux
 
Les vlans
Les vlansLes vlans
Les vlans
 
Power Management from Linux Kernel to Android
Power Management from Linux Kernel to AndroidPower Management from Linux Kernel to Android
Power Management from Linux Kernel to Android
 
Travaux Dirigée: Notions de bases dans les réseaux
Travaux Dirigée: Notions de bases dans les réseauxTravaux Dirigée: Notions de bases dans les réseaux
Travaux Dirigée: Notions de bases dans les réseaux
 
Chapter 4 Microprocessor CPU
Chapter 4 Microprocessor CPUChapter 4 Microprocessor CPU
Chapter 4 Microprocessor CPU
 
Bios ( Basic Input Output System )
Bios ( Basic Input Output System )Bios ( Basic Input Output System )
Bios ( Basic Input Output System )
 
Components of computer, CPU computer funfament ppt
Components of computer, CPU computer funfament pptComponents of computer, CPU computer funfament ppt
Components of computer, CPU computer funfament ppt
 
Projets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomique
Projets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomiqueProjets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomique
Projets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomique
 
HARDWARE & SOFTWARE
HARDWARE & SOFTWAREHARDWARE & SOFTWARE
HARDWARE & SOFTWARE
 
Computer specifications
Computer specificationsComputer specifications
Computer specifications
 
Processor Specifications
Processor SpecificationsProcessor Specifications
Processor Specifications
 
Système informatique
Système informatiqueSystème informatique
Système informatique
 
Il computer
Il computerIl computer
Il computer
 

Ähnlich wie La rappresentazione delle informazioni

MODULO IB01 –> Elementi di base
MODULO IB01 –> Elementi di baseMODULO IB01 –> Elementi di base
MODULO IB01 –> Elementi di baseFrancesco Ciclosi
 
MODULO IB03 –> La memoria principale
MODULO IB03 –> La memoria principaleMODULO IB03 –> La memoria principale
MODULO IB03 –> La memoria principaleFrancesco Ciclosi
 
MODULO IB04 –> La memoria di massa
MODULO IB04 –> La memoria di massaMODULO IB04 –> La memoria di massa
MODULO IB04 –> La memoria di massaFrancesco Ciclosi
 
MODULO 00 –> Presentazione del corso
MODULO 00 –> Presentazione del corsoMODULO 00 –> Presentazione del corso
MODULO 00 –> Presentazione del corsoFrancesco Ciclosi
 
MODULO 20 –> Introduzione al TCP/IP
MODULO 20 –> Introduzione al TCP/IPMODULO 20 –> Introduzione al TCP/IP
MODULO 20 –> Introduzione al TCP/IPFrancesco Ciclosi
 
MODULO E01 –> Scelte d’investimento per un’impresa
MODULO E01 –> Scelte d’investimento per un’impresaMODULO E01 –> Scelte d’investimento per un’impresa
MODULO E01 –> Scelte d’investimento per un’impresaFrancesco Ciclosi
 
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazioneMODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazioneFrancesco Ciclosi
 
MODULO 23 –> Le reti geografiche
MODULO 23 –> Le reti geograficheMODULO 23 –> Le reti geografiche
MODULO 23 –> Le reti geograficheFrancesco Ciclosi
 
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computerMODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computerFrancesco Ciclosi
 
MODULO 10 –> La scheda madre e il BIOS
MODULO 10 –> La scheda madre e il BIOSMODULO 10 –> La scheda madre e il BIOS
MODULO 10 –> La scheda madre e il BIOSFrancesco Ciclosi
 
MODULO 12 –> I dispositivi di input e/o di output
MODULO 12 –> I dispositivi di input e/o di outputMODULO 12 –> I dispositivi di input e/o di output
MODULO 12 –> I dispositivi di input e/o di outputFrancesco Ciclosi
 
MODULO LAB1 --> Introduzione alle basi di dati
MODULO LAB1 --> Introduzione alle basi di datiMODULO LAB1 --> Introduzione alle basi di dati
MODULO LAB1 --> Introduzione alle basi di datiFrancesco Ciclosi
 
MODULO 03 - Il sistema binario
MODULO 03 - Il sistema binarioMODULO 03 - Il sistema binario
MODULO 03 - Il sistema binarioFrancesco Ciclosi
 
MODULO 19 –> Fondamenti dell’infrastruttura di rete
MODULO 19 –> Fondamenti dell’infrastruttura di reteMODULO 19 –> Fondamenti dell’infrastruttura di rete
MODULO 19 –> Fondamenti dell’infrastruttura di reteFrancesco Ciclosi
 
MODULO 05: Fondamenti di informatica
MODULO 05: Fondamenti di informaticaMODULO 05: Fondamenti di informatica
MODULO 05: Fondamenti di informaticaFrancesco Ciclosi
 
MODULO 25 –> Fondamenti delle tecnologie per il web
MODULO 25 –> Fondamenti delle tecnologie per il webMODULO 25 –> Fondamenti delle tecnologie per il web
MODULO 25 –> Fondamenti delle tecnologie per il webFrancesco Ciclosi
 
MODULO 00 - Presentazione del corso
MODULO 00 - Presentazione del corsoMODULO 00 - Presentazione del corso
MODULO 00 - Presentazione del corsoFrancesco Ciclosi
 

Ähnlich wie La rappresentazione delle informazioni (20)

MODULO IB01 –> Elementi di base
MODULO IB01 –> Elementi di baseMODULO IB01 –> Elementi di base
MODULO IB01 –> Elementi di base
 
MODULO IB03 –> La memoria principale
MODULO IB03 –> La memoria principaleMODULO IB03 –> La memoria principale
MODULO IB03 –> La memoria principale
 
MODULO IB04 –> La memoria di massa
MODULO IB04 –> La memoria di massaMODULO IB04 –> La memoria di massa
MODULO IB04 –> La memoria di massa
 
MODULO 00 –> Presentazione del corso
MODULO 00 –> Presentazione del corsoMODULO 00 –> Presentazione del corso
MODULO 00 –> Presentazione del corso
 
MODULO 20 –> Introduzione al TCP/IP
MODULO 20 –> Introduzione al TCP/IPMODULO 20 –> Introduzione al TCP/IP
MODULO 20 –> Introduzione al TCP/IP
 
MODULO 16 –> Il software
MODULO 16 –> Il softwareMODULO 16 –> Il software
MODULO 16 –> Il software
 
MODULO 09 --> I bus
MODULO 09 --> I busMODULO 09 --> I bus
MODULO 09 --> I bus
 
MODULO E01 –> Scelte d’investimento per un’impresa
MODULO E01 –> Scelte d’investimento per un’impresaMODULO E01 –> Scelte d’investimento per un’impresa
MODULO E01 –> Scelte d’investimento per un’impresa
 
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazioneMODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
 
MODULO 23 –> Le reti geografiche
MODULO 23 –> Le reti geograficheMODULO 23 –> Le reti geografiche
MODULO 23 –> Le reti geografiche
 
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computerMODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
 
MODULO 10 –> La scheda madre e il BIOS
MODULO 10 –> La scheda madre e il BIOSMODULO 10 –> La scheda madre e il BIOS
MODULO 10 –> La scheda madre e il BIOS
 
MODULO 12 –> I dispositivi di input e/o di output
MODULO 12 –> I dispositivi di input e/o di outputMODULO 12 –> I dispositivi di input e/o di output
MODULO 12 –> I dispositivi di input e/o di output
 
MODULO LAB1 --> Introduzione alle basi di dati
MODULO LAB1 --> Introduzione alle basi di datiMODULO LAB1 --> Introduzione alle basi di dati
MODULO LAB1 --> Introduzione alle basi di dati
 
MODULO 03 - Il sistema binario
MODULO 03 - Il sistema binarioMODULO 03 - Il sistema binario
MODULO 03 - Il sistema binario
 
MODULO 19 –> Fondamenti dell’infrastruttura di rete
MODULO 19 –> Fondamenti dell’infrastruttura di reteMODULO 19 –> Fondamenti dell’infrastruttura di rete
MODULO 19 –> Fondamenti dell’infrastruttura di rete
 
MODULO 05: Fondamenti di informatica
MODULO 05: Fondamenti di informaticaMODULO 05: Fondamenti di informatica
MODULO 05: Fondamenti di informatica
 
MODULO 25 –> Fondamenti delle tecnologie per il web
MODULO 25 –> Fondamenti delle tecnologie per il webMODULO 25 –> Fondamenti delle tecnologie per il web
MODULO 25 –> Fondamenti delle tecnologie per il web
 
MODULO 02 - Gli elaboratori
MODULO 02 - Gli elaboratoriMODULO 02 - Gli elaboratori
MODULO 02 - Gli elaboratori
 
MODULO 00 - Presentazione del corso
MODULO 00 - Presentazione del corsoMODULO 00 - Presentazione del corso
MODULO 00 - Presentazione del corso
 

Mehr von Francesco Ciclosi

La biometria come nuovo paradigma di autenticazione e identificazione
La biometria come nuovo paradigma di autenticazione e identificazioneLa biometria come nuovo paradigma di autenticazione e identificazione
La biometria come nuovo paradigma di autenticazione e identificazioneFrancesco Ciclosi
 
The network attached devices inventory as required by the Italian requirement...
The network attached devices inventory as required by the Italian requirement...The network attached devices inventory as required by the Italian requirement...
The network attached devices inventory as required by the Italian requirement...Francesco Ciclosi
 
The risk analysis as a unified approach to satisfy GDPR, NIS Directive and IS...
The risk analysis as a unified approach to satisfy GDPR, NIS Directive and IS...The risk analysis as a unified approach to satisfy GDPR, NIS Directive and IS...
The risk analysis as a unified approach to satisfy GDPR, NIS Directive and IS...Francesco Ciclosi
 
MODULO E02 –> Scelte di consumo intertemporale
MODULO E02 –> Scelte di consumo intertemporaleMODULO E02 –> Scelte di consumo intertemporale
MODULO E02 –> Scelte di consumo intertemporaleFrancesco Ciclosi
 
MODULO 28 –> La Business Continuity Management
MODULO 28 –> La Business Continuity ManagementMODULO 28 –> La Business Continuity Management
MODULO 28 –> La Business Continuity ManagementFrancesco Ciclosi
 
MODULO 27 –> Dai virus al malware
MODULO 27 –> Dai virus al malwareMODULO 27 –> Dai virus al malware
MODULO 27 –> Dai virus al malwareFrancesco Ciclosi
 
MODULO 26 –> Il controllo degli accessi
MODULO 26 –> Il controllo degli accessiMODULO 26 –> Il controllo degli accessi
MODULO 26 –> Il controllo degli accessiFrancesco Ciclosi
 
MODULO 24 –> I servizi di rete
MODULO 24 –> I servizi di reteMODULO 24 –> I servizi di rete
MODULO 24 –> I servizi di reteFrancesco Ciclosi
 
MODULO 22 –> Lo spazio degli indirizzi IP
MODULO 22 –> Lo spazio degli indirizzi IPMODULO 22 –> Lo spazio degli indirizzi IP
MODULO 22 –> Lo spazio degli indirizzi IPFrancesco Ciclosi
 
MODULO 21 –> Le reti locali
MODULO 21 –> Le reti localiMODULO 21 –> Le reti locali
MODULO 21 –> Le reti localiFrancesco Ciclosi
 
MODULO 18 –> Il sistema operativo
MODULO 18 –> Il sistema operativoMODULO 18 –> Il sistema operativo
MODULO 18 –> Il sistema operativoFrancesco Ciclosi
 
MODULO 17 –> Il modello di licenza del software
MODULO 17 –> Il modello di licenza del softwareMODULO 17 –> Il modello di licenza del software
MODULO 17 –> Il modello di licenza del softwareFrancesco Ciclosi
 
MODULO LAB4 --> Le relazioni e l’integrità referenziale
MODULO LAB4 --> Le relazioni e l’integrità referenzialeMODULO LAB4 --> Le relazioni e l’integrità referenziale
MODULO LAB4 --> Le relazioni e l’integrità referenzialeFrancesco Ciclosi
 
MODULO LAB3 --> Raffinamento della rappresentazione
MODULO LAB3 --> Raffinamento della rappresentazioneMODULO LAB3 --> Raffinamento della rappresentazione
MODULO LAB3 --> Raffinamento della rappresentazioneFrancesco Ciclosi
 
MODULO 15 --> Il backup dei dati
MODULO 15 --> Il backup dei datiMODULO 15 --> Il backup dei dati
MODULO 15 --> Il backup dei datiFrancesco Ciclosi
 
MODULO 14 --> La crittografia delle informazioni
MODULO 14 --> La crittografia delle informazioniMODULO 14 --> La crittografia delle informazioni
MODULO 14 --> La crittografia delle informazioniFrancesco Ciclosi
 
MODULO 13 --> Le memorie secondarie
MODULO 13 --> Le memorie secondarieMODULO 13 --> Le memorie secondarie
MODULO 13 --> Le memorie secondarieFrancesco Ciclosi
 

Mehr von Francesco Ciclosi (17)

La biometria come nuovo paradigma di autenticazione e identificazione
La biometria come nuovo paradigma di autenticazione e identificazioneLa biometria come nuovo paradigma di autenticazione e identificazione
La biometria come nuovo paradigma di autenticazione e identificazione
 
The network attached devices inventory as required by the Italian requirement...
The network attached devices inventory as required by the Italian requirement...The network attached devices inventory as required by the Italian requirement...
The network attached devices inventory as required by the Italian requirement...
 
The risk analysis as a unified approach to satisfy GDPR, NIS Directive and IS...
The risk analysis as a unified approach to satisfy GDPR, NIS Directive and IS...The risk analysis as a unified approach to satisfy GDPR, NIS Directive and IS...
The risk analysis as a unified approach to satisfy GDPR, NIS Directive and IS...
 
MODULO E02 –> Scelte di consumo intertemporale
MODULO E02 –> Scelte di consumo intertemporaleMODULO E02 –> Scelte di consumo intertemporale
MODULO E02 –> Scelte di consumo intertemporale
 
MODULO 28 –> La Business Continuity Management
MODULO 28 –> La Business Continuity ManagementMODULO 28 –> La Business Continuity Management
MODULO 28 –> La Business Continuity Management
 
MODULO 27 –> Dai virus al malware
MODULO 27 –> Dai virus al malwareMODULO 27 –> Dai virus al malware
MODULO 27 –> Dai virus al malware
 
MODULO 26 –> Il controllo degli accessi
MODULO 26 –> Il controllo degli accessiMODULO 26 –> Il controllo degli accessi
MODULO 26 –> Il controllo degli accessi
 
MODULO 24 –> I servizi di rete
MODULO 24 –> I servizi di reteMODULO 24 –> I servizi di rete
MODULO 24 –> I servizi di rete
 
MODULO 22 –> Lo spazio degli indirizzi IP
MODULO 22 –> Lo spazio degli indirizzi IPMODULO 22 –> Lo spazio degli indirizzi IP
MODULO 22 –> Lo spazio degli indirizzi IP
 
MODULO 21 –> Le reti locali
MODULO 21 –> Le reti localiMODULO 21 –> Le reti locali
MODULO 21 –> Le reti locali
 
MODULO 18 –> Il sistema operativo
MODULO 18 –> Il sistema operativoMODULO 18 –> Il sistema operativo
MODULO 18 –> Il sistema operativo
 
MODULO 17 –> Il modello di licenza del software
MODULO 17 –> Il modello di licenza del softwareMODULO 17 –> Il modello di licenza del software
MODULO 17 –> Il modello di licenza del software
 
MODULO LAB4 --> Le relazioni e l’integrità referenziale
MODULO LAB4 --> Le relazioni e l’integrità referenzialeMODULO LAB4 --> Le relazioni e l’integrità referenziale
MODULO LAB4 --> Le relazioni e l’integrità referenziale
 
MODULO LAB3 --> Raffinamento della rappresentazione
MODULO LAB3 --> Raffinamento della rappresentazioneMODULO LAB3 --> Raffinamento della rappresentazione
MODULO LAB3 --> Raffinamento della rappresentazione
 
MODULO 15 --> Il backup dei dati
MODULO 15 --> Il backup dei datiMODULO 15 --> Il backup dei dati
MODULO 15 --> Il backup dei dati
 
MODULO 14 --> La crittografia delle informazioni
MODULO 14 --> La crittografia delle informazioniMODULO 14 --> La crittografia delle informazioni
MODULO 14 --> La crittografia delle informazioni
 
MODULO 13 --> Le memorie secondarie
MODULO 13 --> Le memorie secondarieMODULO 13 --> Le memorie secondarie
MODULO 13 --> Le memorie secondarie
 

La rappresentazione delle informazioni

  • 1. Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 La rappresentazione delle informazioni INSEGNAMENTO DI INFORMATICA – A.A. 2016-17 Francesco Ciclosi Macerata, AA. 2016-2017
  • 2. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 La comunicazione tra uomo e macchina  Affinché gli esseri umani possano interagire con gli elaboratori è necessario operare una traduzione tra i differenti linguaggi utilizzati da entrambi  Gli elaboratori utilizzano un codice semplice e disambiguo (il linguaggio binario)  Gli esseri umani utilizzano un codice complesso e ambiguo
  • 3. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17  Avviene una conversione delle informazioni scambiate con l’elaboratore  In tale processo si utilizzano le tabelle dei codici La comunicazione uomo-macchina può avvenire con successo se e solo se
  • 4. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 La rappresentazione delle informazioni  Le informazioni possono essere codificate come pattern di bit  Esistono metodologie differenti per codificare: • Testo • Numeri • Immagini • Suono
  • 5. Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Rappresentazione del testo
  • 6. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Il carattere  È un’unità minima di informazione  Corrisponde a un grafema, o a un simbolo, della forma scritta di una lingua naturale  Esempi di carattere sono: • lettere • numeri • segni di interpunzione • caratteri di controllo (es: carriage return, line feed)
  • 7. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Rappresentazione del testo  Le informazioni testuali sono rappresentate tramite un codice che assegna a ogni carattere un pattern univoco di bit  Esistono vari codici di questo tipo e non tutti i dispositivi li sanno interpretare  Per risolvere i problemi di standardizzazione l’ANSI ha adottato il codice ASCII
  • 8. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 ASCII  ASCII (American Standard Code for Information Interchange) è un codice per la codifica dei caratteri  Lo standard è stato pubblicato da ANSI nel 1968  Il sistema originario US-ASCII codificava i caratteri a 7 bit e è ora standard ISO (ISO/IEC 646)  Nei PC si usa la versione extended ASCII che utilizza 8 bit per la codifica
  • 9. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 La codifica US-ASCII
  • 10. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 ASCII esteso  Utilizza l’ottavo bit di ogni byte per rappresentare altri 128 caratteri aggiuntivi  Ciò ha prodotto notevoli problemi di compatibilità dovuti anche all’utilizzo di estensioni proprietarie  ISO ha rilasciato uno standard (ISO 8859) contenente un’estensione a 8 bit del set ASCII • ISO 8859-1 (Latin1): caratteri lingue Europa Occidentale • ISO 8859-2: caratteri linguaggi Europa Orientale • ISO 8859-5: caratteri cirillici
  • 11. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 La codifica Latin1
  • 12. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Un esempio di codifica ASCII B U O N 0100 0010 0101 0101 0100 1111 0100 1110 G I O R N O 0100 0111 0100 1001 0100 1111 0101 0010 0100 1110 0100 1111
  • 13. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Criticità di ASCII  Anche nella versione estesa è troppo ridotto per ospitare gli alfabeti di alcune lingue • Come a esempio quelle asiatiche  Poiché un documento può utilizzare un solo standard, nello stesso documento non sono supportate lingue appartenenti a gruppi linguistici differenti  Per ovviare a tali criticità nasce UNICODE
  • 14. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Lo standard Unicode  Assegna un numero univoco ad ogni carattere usato per la scrittura di testi, in maniera indipendente • dalla lingua • dalla piattaforma informatica • dal programma utilizzato  È compilato e aggiornato dall’Unicode Consortium che opera per garantire l’interoperabilità nel trattamento informatico di testi in lingue diverse
  • 15. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Unicode + UTF-8  Se il set di caratteri Unicode è combinato con lo standard Unicode Transformation Format 8-bit (UTF-8): • I caratteri ASCII originali sono rappresentati con 8 bit • I caratteri di altre lingue (come cinese, giapponese e ebraico) sono rappresentati con 16 bit • Sono disponibili pattern a 24 e 32 bit per rappresentare altri simboli insoliti e per future espansioni
  • 16. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Differenza tra file di testo  Un file di testo è un file composto da una lunga sequenza di simboli codificati in ASCII o Unicode  Esistono file di testo semplici • Manipolati da editor di testo (come Blocco Note) • Che contengono solo una codifica carattere per carattere  Esistono file di testo più elaborati • Manipolati dai word processor (come Microsoft Word) • Contengono oltre alla codifica carattere per carattere, molti codici proprietari rappresentanti la formattazione
  • 17. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Esempio di differenze tra file di testo
  • 18. Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Rappresentazione dei valori numerici
  • 19. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Alcune problematiche di rappresentazione  Se i dati da registrare sono solo numerici, rappresentarli come caratteri non è efficiente • Utilizzando un byte per simbolo, la rappresentazione di un numero in ASCII richiede sempre un byte  In tal caso utilizzeremo la notazione binaria • ASCII: 1 byte  10 numeri | 2 byte  100 numeri • Binario: 1 byte  256 numeri | 2 byte  65536 numeri
  • 20. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 La notazione binaria  Nella notazione binaria i numeri sono rappresentati utilizzando solo le cifre: 0, 1  Nella notazione decimale i numeri sono rappresentati utilizzando le cifre: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
  • 21. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 1 0 1 0 1 0 0 1 1 0 1 0 0 1 1 0 1 0 1 1 1 1 0 0 010 1 1 110 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Numeridecimali Numeribinari
  • 22. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Tecniche di memorizzazione numerica  I numeri interi sono memorizzati utilizzando il sistema della notazione in complemento a due • Consente di rappresentare sia i numeri negativi che quelli positivi  I numeri che presentano una parte frazionaria sono memorizzati utilizzando la notazione in virgola mobile
  • 23. Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 La rappresentazione delle immagini
  • 24. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 L’immagine come insieme di puntini  L’immagine può essere descritta come una collezione di punti  Ogni punto è detto pixel (picture element)  Una collezione di pixel codificati viene denominata bitmap (mappa di bit)  Stampanti e monitor operano con il concetto di pixel
  • 25. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 La codifica di un pixel  Per rappresentare un pixel serve un numero di bit variabile con la quantità di informazione presente • Immagine in b/n (fax)  1 bit • Immagine a toni di grigio (255)  1 byte • Immagine a colori in true color (circa 16 milioni di colori)  3 byte
  • 26. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 La codifica di un’immagine a colori  Ci sono due differenti approcci per codificare ciascun pixel: • RGB o Ogni pixel è rappresentato come combinazione di 3 colori (rosso, verde, blu) o Per rappresentare ogni colore si utilizza un byte • Luminosità + colore o La luminosità (o luminanza) è la quantità di luce bianca nel pixel o La crominanza blu/rossa è, rispettivamente, la differenza tra la luminanza e la quantità di luce blu/rossa
  • 27. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Problematiche delle bitmap  L’immagine non è ingrandibile se non aumentando la dimensione dei singoli pixel che la compongono  Il risultato ottenuto è un’immagine sgranata
  • 28. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 La rappresentazione vettoriale  Consiste nel descrivere l’immagine come insieme di strutture geometriche codificabili utilizzando tecniche di geometria analitica  Il dispositivo che visualizzerà l’immagine potrà scegliere come rappresentare le strutture geometriche • Non sarà quindi richiesta la riproduzione di un pattern di pixel particolare
  • 29. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 I font bitmap  Sono un particolare tipo di font che prevede la memorizzazione dei caratteri come matrice di punti  Utilizzano le mappe di bit  Occupano una grossa porzione di memoria  Sono usati nelle stampanti
  • 30. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 I font scalabili  Sono memorizzati come una serie di formule che descrivono la struttura dei caratteri  Sono ridimensionabili  Occupano poco spazio in memoria  In sede di stampa sono convertiti in mappa di bit (rasterizzazione)
  • 31. Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 La rappresentazione dei suoni
  • 32. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Segnale analogico  È molto sensibile alle interferenze  Può assumere infiniti stati  Presenta di fatto una minore risoluzione ∞ stati possibili
  • 33. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Segnale digitale  Poco sensibile alle interferenze  Può assumere due soli stati: 0 e 1  Presenta una maggiore risoluzione 2 soli stati possibili
  • 34. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Digitale vs analogico: interferenze  I segnali digitali sono più resistenti alle interferenze di quelli analogici • È più semplice riconoscere tra due soli stati anche in base al «principio di prossimità» Segnale digitale «pulito» Segnale analogico «pulito» Segnale digitale con interferenze Segnale analogico con interferenze
  • 35. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Segnale continuo  È una grandezza fisica variabile nel tempo in modo continuo  Non è funzione di una variabile discreta  Il valore della grandezza può essere misurato in qualsiasi istante  Può essere studiato sia nel dominio del tempo che in quello della frequenza
  • 36. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Segnale discreto: definizione  È una successione di valori di una grandezza in corrispondenza di una serie di valori discreti nel tempo  È una funzione con valori forniti in corrispondenza a una serie di tempi scelti nel dominio dei numeri interi  Ciascun valore della successione è chiamato campionamento
  • 37. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Segnale discreto: campionamento  Non è in funzione di una variabile continua  ma è ottenuto campionando un valore continuo
  • 38. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 «Risoluzione» di un segnale  A parità di durata, la quantità di informazione trasportata da un segnale continuo è maggiore rispetto a quella trasportata da un segnale discreto
  • 39. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Segnale digitale  Un segnale digitale è un segnale discreto che può assumere soltanto valori appartenenti ad un insieme discreto  È ottenuto campionando un segnale analogico (continuo)  Ha una determinata frequenza di campionamento • Durata dell’intervallo temporale uniforme in corrispondenza del quale si misurano i valori della serie
  • 40. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 La codifica classica delle informazioni audio  Per codificare delle informazioni audio si procede: 1. campionamento dell’ampiezza dell’onda sonora a intervalli regolari 2. Registrazione delle serie di valori numerici ottenuti
  • 41. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 Alcuni esempi  Conversazione telefonica • 8000 campioni al secondo • Si effettua una codifica ogni otto millesimi di secondo  CD audio • 44100 campioni al secondo • I dati sono ottenuti sono rappresentati con 16 o 32 bit (stereo) • Ogni secondo di musica richiede più di un milione di bit
  • 42. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 MIDI: un’altra forma di codifica audio  Il MIDI (Musical Instrument Digital Interface) è un sistema di codifica più economico  Non prevede la codifica del suono  Prevede la codifica delle istruzioni necessarie per produrre la musica su di un sintetizzatore  La qualità dell’esecuzione del brano dipende dal sintetizzatore utilizzato per la riproduzione  Il numero di bit necessario per la codifica è ridotto
  • 43. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2016 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2016-17 I miei contatti linkedin http://it.linkedin.com/pub/francesco-ciclosi/62/680/a06/ facebook https://www.facebook.com/francesco.ciclosi twitter @francyciclosi www http://docenti.unimc.it/f.ciclosi http://www.francescociclosi.it